giovedì, Luglio 10, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News Accessori & servizi

Auto e Camion: i fari di nuova generazione hanno migliorato efficienza e sicurezza

Redazione by Redazione
01/07/2025
in Accessori & servizi, News
0
Auto e Camion: i fari di nuova generazione hanno migliorato efficienza e sicurezza
0
SHARES
0
VIEWS

Lo sviluppo dell’illuminazione automobilistica ha avuto un impatto significativo sulla comodità, la sicurezza e l’efficienza energetica dei trasporti. Particolarmente degne di nota sono le innovazioni nell’illuminazione degli autocarri, che richiedono robustezza, durata e funzionamento stabile dei fari in tutte le condizioni.

L’illuminazione automobilistica moderna: efficienza e prestazioni

Uno dei principali vantaggi della moderna illuminazione automobilistica è l’uso dei LED. I fari a LED si accendono senza ritardi, consumano meno energia e hanno una lunga durata. Offrono un’illuminazione luminosa e uniforme che assomiglia alla luce del giorno, riducendo l’affaticamento degli occhi del conducente durante la guida notturna. Anche le lampadine alogene H4 e H7 rimangono molto diffuse. Le H4 offrono due modalità di funzionamento – abbaglianti e anabbaglianti – e sono adatte a soluzioni universali, ma sono inferiori ai modelli più moderni in termini di luminosità ed efficienza energetica. L’innovazione delle H7 risiede nel design migliorato del filamento, che fornisce una maggiore gamma e uniformità di illuminazione della strada. Allo stesso tempo, esiste un problema di cosiddetta cecità temporanea di conducenti, pedoni e ciclisti. Ciò è dovuto ai fari troppo luminosi di alcune auto e all’incapacità di regolare correttamente l’intensità dei fari. Secondo la fonte, dopo l’esposizione a una luce cosm intensa, è difficile riacquistare immediatamente una visione nitida, poiché rimangono per qualche secondo delle “macchie di colore” che ostacolano una visione completa. Secondo gli esperti, questo effetto può durare dai 1 ai 4 secondi, arrivando fino a 9 secondi nei casi peggiori, a seconda dell’età della persona. Un intervallo di tempo apparentemente breve che, però, durante la guida diventa significativo, soprattutto a velocità elevate o in aree ad alto traffico.

Nuove tecnologie: comfort e sicurezza

Le nuove tecnologie, come l’illuminazione adattiva e i fari a matrice, non mirano solo a migliorare le prestazioni e l’efficienza, ma anche a rendere ogni viaggio più sicuro e confortevole. L’illuminazione adattiva consente al sistema di fari di modificare automaticamente la direzione e l’intensità della luce emessa in base alle condizioni della strada, ad esempio in curva o di fronte al traffico in arrivo. I fari Matrix si adattano a situazioni specifiche bloccando automaticamente l’illuminazione in aree specifiche per evitare di abbagliare gli altri utenti della strada. Inoltre, offrono un angolo di visione più ampio, aiutando i conducenti a orientarsi in condizioni di scarsa visibilità.

Innovazioni nell’illuminazione dei camion: Scania e Iveco

I fari moderni per camion di marchi leader come Scania e Iveco portano la sicurezza a un nuovo livello grazie alle tecnologie di illuminazione all’avanguardia. Scania equipaggia i suoi modelli con fari LED adattivi, che regolano automaticamente l’intensità e la direzione del fascio luminoso in base alle condizioni della strada, alla presenza di traffico in senso opposto o a eventuali ostacoli. Questa funzione è particolarmente utile durante i viaggi notturni su lunghe distanze, garantendo una visibilità chiara senza abbagliare gli altri conducenti. Iveco utilizza sistemi a LED a matrice, che non solo forniscono un’illuminazione intensa della strada, ma sono anche in grado di evidenziare specifiche aree, come pedoni o ostacoli al buio. I loro fari sono dotati di una funzione di livellamento automatico, utile per i percorsi su strade sconnesse, e di sensori che si adattano alle condizioni meteorologiche avverse, come pioggia o nebbia fitta. Particolare attenzione meritano i fari abbaglianti innovativi, che entrambi i marchi hanno migliorato per garantire una maggiore sicurezza. Scania utilizza tecnologie di commutazione automatica tra anabbaglianti e abbaglianti, ideale per le strade extraurbane. Nei fari a matrice di Iveco, gli abbaglianti si adattano al traffico, oscurando solo i veicoli in senso opposto e illuminando il resto della strada al massimo della luminosità. Queste soluzioni non solo migliorano la sicurezza, ma riducono anche l’affaticamento dei conducenti, poiché una visibilità costante e di alta qualità consente di concentrarsi meglio sulla guida, anche in condizioni difficili.

Tags: Fari e Illuminazione
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Mercedes-Benz Vito

    Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025
News

Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025

by Marco Lasala
9 Luglio 2025

Daimler Truck ha scelto lo stabilimento di Cleveland, North Carolina, per il suo Capital Market Day 2025, trasformandolo in vetrina...

Leggi tuttoDetails
Mercedes-Benz Vito
Veicoli leggeri

Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile

by Marco Lasala
9 Luglio 2025

Con oltre 25 anni di presenza sul mercato, il Mercedes-Benz Vito si evolve e introduce un ampio ventaglio di novità...

Leggi tuttoDetails
Conferenze Solutrans Lyon Eurexpo
News

SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica

by Alvaro Sgueglia Mariano
8 Luglio 2025

La 18ª edizione di SOLUTRANS, il salone internazionale dei veicoli industriali e commerciali, aprirà le porte dal 18 al 22...

Leggi tuttoDetails
Sistemi intelligenti Volvo Trucks
Camion

Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta

by Marco Lasala
8 Luglio 2025

Nei contesti urbani ad alta densità, il rischio di incidenti che coinvolgono utenti vulnerabili come ciclisti e pedoni è ancora...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025 9 Luglio 2025
  • Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile 9 Luglio 2025
  • SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica 8 Luglio 2025
  • Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta 8 Luglio 2025
  • Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design 8 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati