Ritchie Bros. Italia annuncia il ritorno della sua asta estiva a Caorso, in programma il 10 e 11 luglio 2025. Si tratta del terzo grande appuntamento annuale con la formula “senza riserva”: ogni mezzo verrà aggiudicato al miglior offerente, a partire da zero, senza prezzo minimo garantito.
L’asta Ritchie Bros. Italia si svolgerà interamente online, con apertura delle offerte dal 5 luglio. In catalogo figurano già oltre 1.800 mezzi e attrezzature, coprendo un ampio ventaglio di settori produttivi.
Tra i macchinari disponibili figurano escavatori, pale gommate, minipale e altri mezzi per il movimento terra; trattori, rotopresse e attrezzature per l’agricoltura; camion, furgoni e rimorchi per il trasporto; piattaforme aeree, carrelli elevatori e sollevatori telescopici per il sollevamento.
Tra i lotti più attesi si segnalano:
-
Impianto di frantumazione Continental Nord (2016)
-
Impianto mobile per calcestruzzo Blend Seventy (2017)
-
Tre piattaforme autocarrate Comet 20 8.5 HQ su Iveco Daily 35-140 (2022)
-
Cinque miniescavatori Yanmar SV22 Advance nuovi, anno 2025
-
Minipala cingolata Bobcat T590 (2023)
Secondo Francesco Scaccaglia, direttore commerciale di Ritchie Bros. Italia, questa edizione rappresenta “un’occasione concreta per ampliare o rinnovare la flotta con mezzi in pronta consegna, affidabili e recenti, ideali per i cantieri in corso o in partenza”.
L’ispezione fisica dei mezzi sarà possibile l’8 e 9 luglio presso la sede Ritchie Bros. Italia in Via Canada snc a Caorso (PC), dalle 8:30 alle 16:30.
L’asta vera e propria chiuderà online nei giorni 10 e 11 luglio, con orari di scadenza scaglionati per ciascun lotto.
Per partecipare all’asta, consultare il catalogo aggiornato, visualizzare foto e descrizioni dettagliate e registrarsi, è sufficiente visitare il sito dedicato: rbauction.it/caorso.
L’iniziativa è pensata per professionisti dell’edilizia, imprenditori agricoli, operatori del sollevamento e del trasporto, con l’obiettivo di fornire un accesso diretto e trasparente a mezzi dei principali marchi internazionali.
Leggi anche: Russell e Antonelli sfidano l’off-road con le Ineos Grenadier e Quartermaster