martedì, Luglio 8, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Arriva il tachigrafo intelligente

redazione by redazione
24/01/2019
in News
0
0
SHARES
0
VIEWS

In arrivo il tachigrafo intelligente

Traccia il viaggio di un camion da quando parte a quando arriva, permette di catturare i dati “al volo”, senza fermare l’autista, aiuta le forze dell’ordine, ma forse anche i camionisti. 
Del tachigrafo intelligente si era parlato fin dall’anno scorso, ma sembra che ormai siamo agli sgoccioli e che, dopo un ultimo rinvio, il 15 giugno entrerà in vigore il Regolamento 2018/502 che stabilisce l’introduzione ufficiale della nuova normativa. Si parte dall’idea che il tachigrafo dev’essere collegato a un navigatore, in modo che il camion (e dunque l’autista) possano essere tracciati dal momento in cui comincia il lavoro, con rilevamenti di tre ore in tre ore, fino alla fine della giornata. L’aggancio tra navigatore e tachigrafo consente inoltre di verificare velocità e distanze percorse permettendo tutti i controlli necessari. In poche parole, la polizia stradale, attraverso comunicazione remota mirata con Trasponder, può connettersi al veicolo in movimento e scaricare i dati senza nemmeno fermare l’automezzo.

In arrivo il tachigrafo intelligente: la raccolta dati

I dati raccolti in questo modo servono solo a controllare un uso improprio o una manomissione del tachigrafo, eventuali alterazioni o qualche eccesso di velocità. Attenzione, l’idea è quella di consentire alla polizia di fare una prima scrematura dei mezzi, in modo da non fermare (e non far perdere tempo) a chi è in regola, ma il nuovo Regolamento stabilisce anche che i dati devono essere memorizzati solamente per il controllo e, in caso di assenza di violazioni, devono essere eliminati entro 3 ore dalla registrazione. Nel caso di contravvenzione, poi, la pattuglia deve fermare il camion ed emettere subito la multa.

Tachigrafo intelligente: la carta tachigrafica

Per condurre un veicolo dotato di tachigrafo intelligente di seconda generazione serve una carta tachigrafica di seconda generazione. Chi è in possesso di carta tachigrafica di prima generazione non potrà inserirla in un tachigrafo di nuova generazione, mentre chi avrà già la carta di seconda generazione potrà utilizzarla quando conduce veicoli con tachigrafo di vecchia generazione. Tutti i dati sono considerati come personali, quindi il conducente deve dare il proprio consenso perché possano essere trasmessi a terzi. Sembra una misura protettiva della privacy, ma il consenso viene dato dal camionista al primo inserimento di una carta del conducente.
Attenzione, è sempre necessario che sulla carta tachigrafica sia registrato il numero della patente del conducente. Questo numero deve essere visibile nella parte anteriore sotto la data di scadenza, ma se la patente è stata duplicata, il numero deve essere quello che è esposto nella parte posteriore. Quindi, per essere sempre in regola, un camionista deve annotarsi le tre scadenze importanti che gli permettono di guidare un veicolo. E sono: la scadenza della patente, la scadenza della carta di qualificazione (CQC) e la scadenza della carta tachigrafica. La patente verrà rinnovata con la certificazione medica; la carta di qualificazione con un corso di aggiornamento di 35 ore e invece, per la carta tachigrafica, basterà presentare una domanda alla Camera di Commercio della città di residenza.  Tutti e tre i documenti, salvo casi particolari, hanno la validità di 5 anni

Questo e molto altro sul numero 244 di Professione Camionista, il edicola dal 30 Gennaio e disponibile online

Tags: tachigrafo camionisti
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Conferenze Solutrans Lyon Eurexpo

    SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FIAT Ducato Cargo Box BEV: ad Atessa nasce il van elettrico per il trasporto professionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Fiat TRIS: il nuovo veicolo elettrico a tre ruote

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
Conferenze Solutrans Lyon Eurexpo
News

SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica

by Alvaro Sgueglia Mariano
8 Luglio 2025

La 18ª edizione di SOLUTRANS, il salone internazionale dei veicoli industriali e commerciali, aprirà le porte dal 18 al 22...

Leggi tuttoDetails
Sistemi intelligenti Volvo Trucks
Camion

Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta

by Marco Lasala
8 Luglio 2025

Nei contesti urbani ad alta densità, il rischio di incidenti che coinvolgono utenti vulnerabili come ciclisti e pedoni è ancora...

Leggi tuttoDetails
Renault Trucks T High Reloaded
Camion

Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design

by Marco Lasala
8 Luglio 2025

All’edizione 2025 del Weekend del Camionista, il Renault Trucks T High Reloaded si è imposto come vera attrazione visiva ed...

Leggi tuttoDetails
FIAT Ducato Cargo Box BEV
Veicoli leggeri

FIAT Ducato Cargo Box BEV: ad Atessa nasce il van elettrico per il trasporto professionale

by Marco Lasala
7 Luglio 2025

FIAT Professional ha ufficialmente dato il via alla produzione del nuovo Ducato Cargo Box 100% elettrico nello stabilimento di Atessa,...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica 8 Luglio 2025
  • Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta 8 Luglio 2025
  • Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design 8 Luglio 2025
  • FIAT Ducato Cargo Box BEV: ad Atessa nasce il van elettrico per il trasporto professionale 7 Luglio 2025
  • Fiat TRIS: il nuovo veicolo elettrico a tre ruote 7 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati