domenica, Luglio 13, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

ARRIVA IL GENH2 TRUCK A CELLE A COMBUSTIBILE 01

Alessandro Bottero by Alessandro Bottero
08/04/2021
in News
0
ARRIVA IL GENH2 TRUCK A CELLE A COMBUSTIBILE   01

Mit dem Mercedes-Benz GenH2 Truck präsentiert Daimler Trucks sein Konzept für ein brennstoffzellenbetriebenes Langstreckenfahrzeug für flexible und anspruchsvolle Einsätze mit Blick auf Strecken, Entfernungen und Nutzlast. Start der Serienproduktion ist für die zweite Hälfte der 2020er Jahre geplant. With the Mercedes-Benz GenH2 Truck Daimler Trucks presents its concept for a fuel cell powered long-haul vehicle for flexible and demanding operations in terms of routes, distances and payload. Series production start of the GenH2 truck is planned for the second half of the 2020s.

0
SHARES
0
VIEWS

Mit dem Mercedes-Benz GenH2 Truck präsentiert Daimler Trucks sein Konzept für ein brennstoffzellenbetriebenes Langstreckenfahrzeug für flexible und anspruchsvolle Einsätze mit Blick auf Strecken, Entfernungen und Nutzlast. Start der Serienproduktion ist für die zweite Hälfte der 2020er Jahre geplant. With the Mercedes-Benz GenH2 Truck Daimler Trucks presents its concept for a fuel cell powered long-haul vehicle for flexible and demanding operations in terms of routes, distances and payload. Series production start of the GenH2 truck is planned for the second half of the 2020s.

MERCEDES-BENZ TRUCKS: IL FUTURO È ELETTRICO (MA CON L’IDROGENO)

Poche settimane fa, Mercedes-Benz ha presentato un prototipo eccezionale: un camion simile all’Actros con un motore elettrico (quindi non inquinante), ma alimentato a idrogeno. Siamo all’inizio di una rivoluzione…

Mercedes-Benz la vede così: il futuro del trasporto pesante è elettrico, ma le batterie sono troppo pesanti e grandi, levano spazio alle merci e la ricarica richiede tempo. Però, il trasporto ecosostenibile è una necessità alla quale i grandi Costruttori non possono sottrarsi. E allora? La soluzione è il Mercedes-Benz GenH2 Truck, che è un mezzo a celle a combustibile, che garantisce un’autonomia fino a 1000 km e consente quindi viaggi a lungo raggio senza preoccupazioni. 

SOLO PROTOTIPI

Chiariamolo, al momento siamo a livello di prototipi, ma Mercedes è molto avanti. La sperimentazione, da parte di clienti scelti tra i più affidabili, partirà nel 2023 ela produzione in serie comincerà alla metà del decennio. Ci sarà un problema importante da affrontare, che sarà quello della produzione e della distribuzione dell’idrogeno, ma – come dice Andreas Scheuer, il ministro dei Trasporti tedesco, «l’idrogeno ha un grande potenziale per quanto riguarda la tutela dell’ambiente, per questo motivo, da oltre dieci anni, promuoviamo l’idrogeno nel settore dei trasporti». Vediamo allora quali sono le tecnologie sulle quali Mercedes-Benz sta lavorando.

Seit 2018 ist der schwere, batterieelektrische eActros im intensiven Kundeneinsatz. Die Erkenntnisse aus der Kundenerprobung fließen direkt in die Serienentwicklung des lokal CO2-neutralen E-Lkw für den urbanen Verteilerverkehr. Geplanter Start der Serienproduktion ist ab 2021. The heavy, battery-electric eActros is in intensive customer testing since 2018. The findings from these trials flow directly into the series development of the locally CO2-neutral e-truck for distribution in urban areas. The planned start of series production is in 2021.

COME UN ACTROS

Per il GenH2 Truck, gli ingegneri hanno preso come riferimento le caratteristiche dell’Actros. Stando alle previsioni, il nuovo nato in casa Daimler offrirà un carico utile di 25 ton con un peso totale di 40 ton. Due speciali serbatoi di idrogeno liquido e un potente sistema di celle a combustibile garantiranno sia il trasporto di 25 ton che i 1000 km di autonomia. Ma, prima di tutto, c’è stata una scelta tecnica piuttosto impegnativa: idrogeno gassoso o idrogeno liquido? Daimler Trucks (in associazione con Volvo, con cui ha realizzato una joint venture) ha scelto quello liquido che consente di fare lo stesso numero di km con serbatoi più piccoli e più leggeri.

(Parte 01 – Parte 02)

Tags: Andreas ScheuerGENH2 Truckidrogeno liquido
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Vauxhall Movano Hydrogen

    Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
Prove dinamiche Vamag
Camion

Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata

by Marco Lasala
11 Luglio 2025

Nel panorama attuale della sicurezza su strada, la prevenzione dell’imbardata nei trattori degli autocarri è un tema sempre più centrale....

Leggi tuttoDetails
RAM 1500 V8 HEMI 2026
Pick-up

RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa

by Marco Lasala
11 Luglio 2025

Il V8 HEMI da 5,7 litri torna a ruggire sotto il cofano del RAM 1500, che per il model year...

Leggi tuttoDetails
Vauxhall Movano Hydrogen
Veicoli leggeri

Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

by Marco Lasala
10 Luglio 2025

Il Vauxhall Movano Hydrogen rappresenta l’evoluzione della mobilità commerciale sostenibile, combinando l'efficienza dell'idrogeno con prestazioni e autonomia pensate per gli...

Leggi tuttoDetails
Hyundai XCIENT Fuel Cell
Camion

Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno

by Marco Lasala
10 Luglio 2025

Hyundai lancia il nuovo XCIENT Fuel Cell, veicolo industriale pesante progettato per rivoluzionare la logistica sostenibile. Si tratta del primo...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa 11 Luglio 2025
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni 10 Luglio 2025
  • Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno 10 Luglio 2025
  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025 9 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati